0

007 Casino Royale: quando Daniel Craig diventò Bond!

Dopo un’importante era firmata da Pierce Brosnan, grazie all’arrivo al cinema di “Casino Royale” ha preso il via una nuova fase, quella targata Daniel Craig, pronto a vestire i panni del famoso agente segreto James Bond. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Ian Flemming ed ha rappresentato al meglio l’avventura di debutto per l’attore.

In questo particolare capitolo, il 21° film prodotto, troviamo al centro della storia un traffico di armi illegale mosso da Le Chiffre (interpretato dal bravissimo Mads Mikkelsen), spietato uomo che piange sangue da un occhio. Sarà lui a organizzare una partita di poker a sei zeri, incuriosendo così i servizi segreti britannici che hanno deciso subito di mettere sulle sue tracce l’agente 007, che in questo caso viene affiancato dalla contabile Vesper Lynd (la bella Eva Green dallo sguardo di ghiaccio). E indubbiamente l’adrenalina e l’avventura che vediamo raccontate hanno una marcia in più.

Casino Royale” ha un pregio assoluto: contiene infatti tutti gli elementi per convincere i fan, sia gli storici appassionati che i nuovi supporter di 007. Dopo diversi anni e non poche pellicole ha confermato la sorprendente verve di un personaggio che sa sempre rinnovarsi, questa volta però con sfumature narrative e interpretative degne di nota.

Craig è bravissimo nel ruolo di Bond, con quel volto così cupo ma al tempo stesso estremamente espressivo: il primo pensiero nel vederlo in azione è quello di essere finalmente tornati indietro nel tempo, quando si respirava la piacevole emozione di ammirare Sean Connery. Grande merito però va anche attribuito alla regia, in modo particolare a Martin Campbell, noto per aver firmato proprio “007 – Golden Eye”, pellicola del 1995 che segnò il debutto di Brosnan.

Ottimo successo riscosso da un film che ha potuto contare su un cast davvero stellare: oltre a Craig che sicuramente ha una grande maturità e bravura davanti alla telecamera, non si può non citare Eva Green “la bella” di turno che però diventa il simbolo di una svolta per le donne bondiane, poiché si mostra anche molto intelligente e caparbia. Una bella che balla insomma!

A completare questa lista sono anche alcuni famosi attori italiani che hanno lasciato sicuramente un piacevole segno in questo film: da Claudio Santamaria che è un killer folle, a Giancarlo Giannini, elegante, di gran classe e pronto a nascondere chissà quanti segreti. Il tutto si chiude con una vera regina del cinema europeo e internazionale: M, capo dei servizi segreti britannici, viene interpretata dalla magica Judi Dench.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.