Hai deciso di vendere il tuo argento ma non sai da dove iniziare? Esistono diverse considerazioni da tenere sempre ben a mente e per questo abbiamo pensato di fornirti una piccola guida utile per destreggiarti al meglio.
Prima di vendere il tuo argento dovrai tener conto di una serie di aspetti: in primo luogo verifica di avere le giuste garanzie, soprattutto se vuoi vendere online, ma anche presentandoti fisicamente in un negozio specializzato. Il secondo step è legato alle possibilità che si presentano di fronte a te, poiché vendere argento potrebbe anche portarti ad affrontare oneri, spese e interessi. Puoi vendere online, a un rivenditore o addirittura a un’asta, ma è vero che in ogni caso andrai a perdere buona parte dei tuoi profitti. Quindi è sempre bene informarsi e, se necessario, fare tutte le domande del caso per eliminare ogni tuo dubbio.
Dovrai sempre valutare solo le possibilità che facciano al caso tuo, stabilendo se la vendita di un dato oggetto possa essere definitiva: si verifica quando il valore di acquisto supera il valore affettivo. Un altro aspetto importante è legato all’attesa: non dovrai mai avere fretta di vendere il tuo 925 argento, poiché rischieresti di perdere importanti quantità di euro a causa di una valutazione bassa legata all’andamento delle sue quotazioni. E’ fondamentale andare quindi a controllare i mercati azionari per scoprire il momento giusto per la tua vendita.
Dove vendere l’argento?
Esistono diverse modalità di vendita. Potrai per esempio affidarti agli antiquari, esperti professionisti che possono valutare il tuo oggetto per poi venderlo per tuo conto. Generalmente offrono un prezzo onesto, ma solo se sceglierai persone o attività serie e capaci di offrirti le migliori garanzie. La vendita può anche avvenire sul web, ma in questo caso dovrai massimizzare la tua sicurezza: spesso ti offrono denaro immediato in cambio del tuo oggetto in argento, come le fedine di fidanzamento in argento, ma verifica sempre che sia prevista la possibilità di cambiare idea entro un dato periodo di tempo. La vendita online è gratuita e potrai anche concordare il ritiro del tuo articolo tramite un corriere affidabile. Con le aste invece potrai imporre un prezzo minimo di vendita dal quale gli acquirenti daranno inizio a una serie di offerte in aumento per aggiudicarselo. Attenzione però: quando scegli di vendere argento, l’asta potrebbe diventare uno dei metodi più imprevedibili.
Ma qualunque sia la tua scelta ricorda sempre di misurare la purezza del tuo oggetto, espressa con un marchio: se leggi il titolo 925 vuol dire che è argento al 92,5%.