0

Vacanze in Sardegna con il Traghetto

Stai pensando alle tue prossime vacanze? Vuoi organizzare un bel viaggio in una meta di mare, che ti aiuti a rilassarti e a divertirti? Non sopporti l’idea dei mesi chiusi in ufficio mentre fuori piove e con la testa stai già pensando a dove andrai la prossima estate? La Sardegna è senza dubbio una meta che dovresti prendere in considerazione. Questo perché si tratta di una delle mete di mare più belle, ma allo stesso tempo offre anche possibilità di visita culturali, borghi ricchi di tradizioni da scoprire e prodotti tipici gustosi e introvabili altrove. Inoltre è perfetta sia per chi cerca e desidera vacanze mondane, che può, per esempio, raggiungere comodamente Porto Torres e Porto Rotondo, che sono ricercati e ricchi di negozi e locali per la vita mondana, ma anche per chi vuole un posto tranquillo dove passare giorni in relax con la propria famiglia, immerso nella natura. In questo secondo caso le mete sono molteplici e meravigliose e, avendo la propria macchina o comunque un mezzo per spostarsi, è possibile decidere di visitare diverse zone dell’isola.

Per raggiungere la Sardegna, una soluzion è quella di utilizzare i traghetti Sardegna. Questo soprattutto se si vuole portare la propria vettura e in questo modo muoversi direttamente per l’isola, senza essere vincolati ad altri o a un servizio di noleggio. Sono moltissime le compagnie che offrono pacchetti per la traversata, che partono da tutti i maggiori porti italiani e li puoi trovare sul portale turistico www.traghettisardegnax.it. Certo non è semplice scegliere la compagnia migliore per la traversata, perché le offerte sono ormai così tante che si rischia di confondersi e di non sapere a chi rivolgersi.

Come fare in questi casi? Innanzitutto scegliere il porto da cui partire. Non tutte le compagnie, infatti, partono da tutti i porti e se per una persona è più comoda la partenza del traghetto Livorno Olbia, piuttosto che da civitavecchia, piuttosto che da Genova, allora la selezione sarà solo tra le compagnie che offrono il servizio da quel porto. A questo punto sono altri due gli elementi che possono pesare sulla scelta: la tariffa e gli orari disponibili. Non sempre è facile capire quale sia l’offerta migliore ed essere sicuri che a un buon prezzo corrisponda anche un buon servizio. Oggi come oggi, però, è puttosto semplice informarsi e avere tutti gli elementi per valutare, ascoltando i pareri di chi ha già utilizzato il servizio, consultando i siti delle compagnie o chiamando i rispettivi call center.

0

Vacanza all’isola d’Elba: come viaggiare in traghetto

Una delle migliori località turistiche per trascorrere le tue vacanze estive? Senza dubbio l’isola d’Elba è nota per essere un ambiente naturale caratterizzato non solo da sole e spiagge caraibiche, ma anche da scorci storici, borghi affascinanti che sono perfetti per essere scoperti in qualsiasi stagione dell’anno. Elba è la più grande isola dell’Arcipelago toscano e fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago stesso.

Se ami il sole e vuoi crogiolarti al sole, ti consigliamo di viaggiare nel periodo estivo, ricordando però che luglio e agosto sono i mesi più affollati e quelli caratterizzati con prezzi più alti. In inverno invece potrai nutrirti di altre emozioni, osservando i colori autunnali, odorando i profumi tipici delle stagioni più fredde. Anche nei mesi invernali infatti l’isola offre tanti musei minerari e posti tipici dove poter assaggiare la cucina locale. La cosa più importante per organizzare una vacanza sull’isola è progettare con attenzione la tua fuga, in modo da valutare promozioni e offerte che ti permettano di risparmiare a livello economico.

Il modo più veloce e divertente per viaggiare è sicuramente il traghetto per l’Elba: sono 4 le compagnie di navigazione che mettono a disposizione diverse tratte quotidiane per aiutarti a gestire come meglio preferisci il viaggio di andata e ritorno. Tali compagnie sono Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries, che in modo diverso ma con grande attenzione cercano sempre di proporre interessanti novità legate non solo agli orari ma anche al prezzo del biglietto per ogni singola persona. Non tralasciamo poi la possibilità di imbarcare anche automobili o camper per il trasporto, in modo da poterti poi spostare comodamente una volta giunto a destinazione. E viaggiare con la tua auto è sicuramente la scelta migliore: solo così avrai modo di poter scoprire un territorio che è capace di affascinare chiunque, permettendoti di assaporare un tipo di esperienza particolare, piena che potrai vivere a 360°.

La navigazione verso porti di PortoferraioRio Marina o il Cavo ha in media una durata totale di 30 minuti, fino a un massimo di un’ora: tutte le destinazioni appena citate saranno raggiunte dai traghetti in partenza da Piombino, ben fornita per poterti fornire sempre un vasto programma di viaggi di anta e ritorno durante l’intera giornata.

0

Crociere 2017: è tempo di rinnovamento per Royal Caribbean

La compagnia marittima Royal Caribbean è pronta a pensare al futuro, andando a preparare un importante catalogo viaggi che è ricco di novità e itinerari che coprono le stagioni fino al 2024. Ma non è tutto: è prima di tutto previsto un rinnovo dell’intera flotta navi della compagnia, oltre all’ingresso di 11 nuove incredibili navi. Tale potenziamento ha richiesto un grande investimento di 9 miliardi di dollari! Non ci sono solo itinerari verso nuovi luoghi da sogno, ma dunque anche un importante svolta nel campo della costruzione navale, lavorando nel massimo rispetto delle tecnologie innovative. La prima inaugurazione è quella di Oasis 4, che sfrutta la massima espressione tecnologica ed efficienza energetica. Mentre tra le altre navi in consegna troviamo Mein Shiff 6 nel 2017, Quantum 4 non prima del 2019 e Quantum 5 per il 2020, Oasis 5 l’anno seguente e le due navi di Classe Icon  in programma addirittura per il 2022 e il 2024.

 Le crociere 2017 di Royal Caribbean verso il Mediterraneo

Royal Caribbean per il 2017 ha deciso di fare l’occhiolino anche all’Italia, consolidandosi sul mercato con itinerari verso il Mediterraneo Occidentale e Orientale. Con circa 13 navi, la compagnia si spingerà verso 17 porti italiani di scalo, sistemando anche 7 navi in partenza dai due porti di Civitavecchia e Venezia. Gli itinerari nel Mediterraneo Occidentale e Orientale saranno organizzati con crociere 2017 da 7 a 12 notti tra Isole Greche, Francia e Spagna, partendo proprio dai porti appena citati. A bordo delle sue navi sono garantite attività d’intrattenimento, ricreative con programmi che sono pensati anche per i più piccoli o per le famiglie, così da garantire relax e divertimento. Il tutto viene accompagnato da zone relax con una moderna Spa, solarium e molti altri ambienti confortevoli con bar e negozi.

Oltre alle offerte per le crociere e al suo ricco catalogo però Royal Caribbean vuole diventare una delle prime compagnie a distinguersi proprio per i progetti e le soluzioni tecnologiche. Uno dei grandi obiettivi resta quello di riuscire a trovare un modo per ridurre le emissioni utili per migliorare l’efficienza energetica. Ad oggi infatti si affida già a un sistema che permette prima di tutto di ridurre l’attrito dello scafo andando a utilizzare la generazione di micro bolle d’aria. E non dimentichiamo inoltre l’adozione di speciali filtri che servono per ridurre l’uscita di gas esausti nell’ambiente.

Possiamo dire che il tuo 2017 con Royal Caribbean sarà ricco di novità!

0

Traghetti per la Sardegna: prezzi in calo e grandi offerte per te

Lo avevano già annunciato mesi fa e la realtà dei fatti sembra confermare quanto accaduto: il prezzo dei traghetti per la Sardegna in questo 2017 (in modo particolare nell’appena terminato periodo estivo) è in netto calo rispetto alle stagioni precedenti. Tale abbassamento dei costi ha portato numerosi turisti a spostarsi verso l’isola italiana, sfruttando offerte, promozioni e prenotazioni online. La tratta Livorno o Civitavecchia  verso Olbia è indubbiamente quella che permette maggiormente di risparmiare, grazie anche a un’importante diminuzione dei costi pari al 25% rispetto alla media del 2014 e addirittura del 30% rispetto alla media del 2015.

Questa forte riduzione dei prezzi è stata permessa dall’ottima proposta marittima con un maggior numero di linee e corse che permettono di viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno verso la bellissima isola. Raggiungerla in traghetto è non solo la soluzione più economica, ma anche la più entusiasmante a livello di luoghi da scoprire e vista da sogno sul panorama circostante. Dalla costa della Toscana e Lazio partono le maggiori compagnie di navigazione, tra le quali spicca Moby che è la più nota: collegandoti al sito online potrai scegliere tra diversi tipi di sistemazione, in base alle tue richieste, e soprattutto optare per il posto sul ponte, poltrona o cabina qualora tu voglia viaggiare di notte. Le partenze sono previste dai porti di Livorno, Piombino e Civitavecchia e richiedono una navigazione dalle 5 alle 7 ore per arrivare all’attracco presso il porto di Olbia. Le tariffe partono da una media di 36 euro se prenoti con un po’ di anticipo nei mesi estivi; il tutto varia anche in base alla decisione di imbarcare anche la tua automobile, una possibilità da non sottovalutare qualora tu voglia muoverti liberamente all’interno della natura più selvaggia e nascosta dell’isola sarda.

Altra compagnia partner di Moby è Tirrenia, che collega Civitavecchia a Cagliari con prezzi che partono da poco meno di 40 euro a tratta; si utilizzano per la navigazione navi veloci e traghetti estremamente spaziosi dotati di servizio bar a bordo. Le sue tariffe sono rigorosamente low cost anche per l’imbarco di auto o moto a bordo, oltre a garantire sempre sconti per gruppi, prezzi speciali per i residenti e altre promozioni nel caso di camper o roulotte. Anche i bambini al di sotto dei 12 anni avranno uno sconto del 50% sul prezzo totale! Ti consigliamo sempre di controllare anche la presenza di eventuali coupon da utilizzare nel viaggio seguente con lo sconto del 25% sulla tariffa finale.