0

Crociere 2017: è tempo di rinnovamento per Royal Caribbean

La compagnia marittima Royal Caribbean è pronta a pensare al futuro, andando a preparare un importante catalogo viaggi che è ricco di novità e itinerari che coprono le stagioni fino al 2024. Ma non è tutto: è prima di tutto previsto un rinnovo dell’intera flotta navi della compagnia, oltre all’ingresso di 11 nuove incredibili navi. Tale potenziamento ha richiesto un grande investimento di 9 miliardi di dollari! Non ci sono solo itinerari verso nuovi luoghi da sogno, ma dunque anche un importante svolta nel campo della costruzione navale, lavorando nel massimo rispetto delle tecnologie innovative. La prima inaugurazione è quella di Oasis 4, che sfrutta la massima espressione tecnologica ed efficienza energetica. Mentre tra le altre navi in consegna troviamo Mein Shiff 6 nel 2017, Quantum 4 non prima del 2019 e Quantum 5 per il 2020, Oasis 5 l’anno seguente e le due navi di Classe Icon  in programma addirittura per il 2022 e il 2024.

 Le crociere 2017 di Royal Caribbean verso il Mediterraneo

Royal Caribbean per il 2017 ha deciso di fare l’occhiolino anche all’Italia, consolidandosi sul mercato con itinerari verso il Mediterraneo Occidentale e Orientale. Con circa 13 navi, la compagnia si spingerà verso 17 porti italiani di scalo, sistemando anche 7 navi in partenza dai due porti di Civitavecchia e Venezia. Gli itinerari nel Mediterraneo Occidentale e Orientale saranno organizzati con crociere 2017 da 7 a 12 notti tra Isole Greche, Francia e Spagna, partendo proprio dai porti appena citati. A bordo delle sue navi sono garantite attività d’intrattenimento, ricreative con programmi che sono pensati anche per i più piccoli o per le famiglie, così da garantire relax e divertimento. Il tutto viene accompagnato da zone relax con una moderna Spa, solarium e molti altri ambienti confortevoli con bar e negozi.

Oltre alle offerte per le crociere e al suo ricco catalogo però Royal Caribbean vuole diventare una delle prime compagnie a distinguersi proprio per i progetti e le soluzioni tecnologiche. Uno dei grandi obiettivi resta quello di riuscire a trovare un modo per ridurre le emissioni utili per migliorare l’efficienza energetica. Ad oggi infatti si affida già a un sistema che permette prima di tutto di ridurre l’attrito dello scafo andando a utilizzare la generazione di micro bolle d’aria. E non dimentichiamo inoltre l’adozione di speciali filtri che servono per ridurre l’uscita di gas esausti nell’ambiente.

Possiamo dire che il tuo 2017 con Royal Caribbean sarà ricco di novità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.