Per poter cambiare l’atmosfera e il profumo predominante all’interno delle tue mura domestiche potrai affidarti a diverse possibilità: partiamo dalla candela fino ad arrivare agli spray per ambiente. Ma sicuramente il metodo migliore e più resistente e intenso a livello di profumazione è il diffusore di oli essenziali. Negli ultimi anni il loro utilizzo è andato man mano diffondendosi; questo perché sono esteticamente affascinanti (hanno un forte potere decorativo ovunque tu scelga di sistemarli) ma anche intuitivi e facili da usare. Sappiamo per esperienza personale che alcune persone hanno tentato di imitare la lavorazione di questi diffusori utilizzando i deumidificatori che vengono applicati sui termosifoni: non vi è nulla di più errato. Perché? Devi sapere che gli oli essenziali sono idrofobi e quindi prima di tutto non si sciolgono in acqua e inoltre, a contatto con le alte temperature e il calore, liberano sostanze tossiche che vanno chiaramente a compromettere le proprietà delle essenze. In quel caso un prodotto noto per apportare benefici al nostro organismo diventerebbe uno dei più pericolosi nemici.
E’ proprio per questo che i diffusori vengono in nostro aiuto, con una serie di modelli che si differenziano per design e per capienza di serbatoio: in commercio troverai infatti alcuni prodotti da 200 ml che ti permetteranno cicli di vaporizzazione della durata di 3 – 4 ore. Se invece punterai a un diffusore con serbatoi della capacità di 750 o 1000 ml chiaramente la durata dell’acqua al suo interno si protrarrà nel tempo. Possiamo quindi dire che in linea generale è meglio acquistare un diffusore da 500 che garantisce un’autonomia di 8 – 12 ore. Potrai gestire personalmente la sua attività, andando a interrompere il funzionamento quando vorrai, continuando a sentire il permanente profumo nell’ambiente anche quando l’oggetto sarà spento. Un ulteriore aspetto da non ignorare è la presenza dei LED che si illuminano con una luce tenue e calda, di diverse tonalità, e vanno a favorire anche la cromoterapia oltre all’aromaterapia. Va detto però che si consiglia sempre l’azione cromoterapia in ambienti piccoli, sfruttando le luci soffuse e rilassanti.
I numerosi modelli di diffusori di oli essenziali elettrici che troverai in vendita si differenziano per tipologia di vaporizzazione e in base al budget. Esistono i modelli che funzionano come bruciatori, poiché non producono vapore, mentre altri sono umidificatori perché vaporizzano gli oli insieme all’acqua. In questo caso ti consigliamo di acquistare un olio essenziale già in soluzione acquosa e non oli puri.